- Servizi
- Laboratorio Materiali da Costruzione – CIRC. 7617/10
Laboratorio Materiali da Costruzione – CIRC. 7617/10
Il Laboratorio Materiali da Costruzione di Gaia Emprise, autorizzato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ai sensi della CIRC. 7617/10, è un punto di riferimento per imprese, progettisti e istituzioni che necessitano di analisi certificate e affidabili su materiali fondamentali per il settore edilizio e infrastrutturale: calcestruzzi, acciai, leganti idraulici e laterizi.
Attraverso un approccio multidisciplinare e un parco macchine di ultima generazione, siamo in grado di eseguire prove di laboratorio complesse, controlli di qualità e verifiche di conformità in pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali.
Le nostre certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 assicurano processi gestiti con i più alti standard di qualità, sicurezza e attenzione all’ambiente.
Con oltre 25 anni di esperienza e un team di professionisti altamente qualificati, forniamo report tecnici accurati che supportano la progettazione, la realizzazione e il collaudo di opere civili e industriali.

Prove essenziali per la verifica del comportamento dei calcestruzzi freschi e induriti, fondamentali per la qualità strutturale.

Analisi complete per accertare la resistenza e la conformità degli acciai impiegati nelle strutture.

Caratterizzazione dei leganti cementizi per valutarne le prestazioni essenziali.


Prove essenziali per la verifica del comportamento dei calcestruzzi freschi e induriti, fondamentali per la qualità strutturale.

Analisi complete per accertare la resistenza e la conformità degli acciai impiegati nelle strutture.

Caratterizzazione dei leganti cementizi per valutarne le prestazioni essenziali.

Test e analisi Calcestruzzi
Il calcestruzzo è il materiale da costruzione più diffuso e la sua qualità è determinante per la sicurezza e la durabilità delle opere. La resistenza dipende da composizione, additivi, granulometria e condizioni di posa.
Nel nostro laboratorio eseguiamo prove approfondite su calcestruzzi freschi e induriti, verificando resistenza meccanica, permeabilità, comportamento ai cicli gelo-disgelo e conformità agli standard tecnici europei e internazionali.

Prove di laboratorio e assistenza in cantiere
- Slump test
- Massa volumica
- Contenuto d’aria
- Composizione del calcestruzzo fresco
- Omogeneità
- Quantità di acqua essudata
- Studio di prequalifica degli aggregati
- Ottimizzazione dei fusi granulometrici per calcestruzzi
- Studio del mix design e degli additivi (speciali, alta resistenza, alleggeriti, impermeabili, resistenti ad ambienti aggressivi, ecc.)
- Spritz-beton
Analisi e prove su calcestruzzi induriti
- Resistenza a compressione
- Resistenza a trazione indiretta (“Brasiliana”)
- Resistenza a flessione
- Modulo elastico
- Ciclo di gelo e disgelo
- Prove di impermeabilità
- Prelievi di carote da strutture esistenti
- Prove di carbonatazione
- Analisi chimiche (determinazione cloruri, solfati e carbonatazione)
- Determinazione della profondità di penetrazione dell’acqua in pressione
- Resistenza all’abrasione
- Determinazione del contenuto di cemento
Test e analisi Acciai
L’acciaio è il materiale cardine per armature, carpenterie e opere metalliche, e deve garantire elevata resistenza e affidabilità.
Nel nostro laboratorio eseguiamo controlli su acciai e leghe mediante macchine universali elettromeccaniche e idrauliche, effettuando prove di trazione, resilienza, duttilità, piegamento e aderenza. Tutti i test vengono condotti in conformità alle normative vigenti, assicurando risultati certificati e dati sicuri per imprese e progettisti.

Prove disponibili
- Barre di tondo liscio
- Barre ad aderenza migliorata
- Reti e tralicci elettrosaldati
- Profilati e lamiere
- Fili e trefoli
- Prove di piegamento e resistenza al distacco
- Modulo di elasticità
- Diagramma di deformazione
- Resilienza di Charpy
- Prove di aderenza
- Prove su composti fibrorinforzati
- Prove su bulloni
(possibilità di estendere anche a materie plastiche, gomma, compositi, fili, funi, carta e tessili) - Prove di duttilità e allungamento
- Prove di snervamento e rottura a trazione
- Analisi metallografiche e microstrutturali (su richiesta)
Test e analisi Leganti idraulici
I leganti idraulici, come cementi e malte, sono alla base della produzione di calcestruzzi e di numerosi prodotti edilizi. La loro qualità influisce direttamente su resistenza, tempi di presa e stabilità delle opere.
Eseguiamo test completi su resistenza a compressione, tempi di presa, finezza di macinazione, fluidità e stabilità volumetrica, in conformità alle norme EN, ASTM e UNI. Queste analisi permettono di garantire materiali sicuri, durevoli e conformi agli standard richiesti.

Prove disponibili
- Resistenza a compressione e a trazione indiretta
- Prova di indeformabilità
- Determinazione del tempo di presa
- Finezza di macinazione
- Prova di fluidità di Marsh
- Prova con bilancia Baroid
- Determinazione della stabilità (pinze Le Chatelier)
- Determinazione del calore di idratazione
Test e analisi Laterizi
Il laterizio, materiale da costruzione tradizionale, è tuttora largamente impiegato per murature portanti e rivestimenti. La sua qualità condiziona la solidità e la durabilità dell’edificio.
Nel nostro laboratorio sottoponiamo i laterizi a prove di resistenza meccanica, assorbimento d’acqua, coefficiente di dilatazione e cicli di gelo-disgelo, verificandone le prestazioni in condizioni reali d’uso e assicurando prodotti conformi alle normative di settore.

Prove disponibili
- Resistenza a compressione in direzione e trasversale ai fori
- Resistenza a trazione per flessione sui listelli
- Percentuale di foratura e area media della sezione di un foro
- Coefficiente di dilatazione lineare
- Prova di punzonamento
- Prova di dilatazione per umidità
- Assorbimento d’acqua
- Durabilità ai cicli di gelo e disgelo
- Determinazione della massa volumica apparente
- Assorbimento d’acqua per immersione totale
- Resistenza a compressione su campioni estratti da muratura esistente